Hai partecipato al Giro delle Malghe?

Compila il brevissimo questionario ed aiutaci a migliorare questa bellissima manifestazione!

[siteorigin_widget class=”FT_Widget_Image”][/siteorigin_widget]

PERCORSO DELLE MALGHE – Piccole perle di gusto che tengono – insieme alle nostre tipiche latterie – accesi i sapori e saperi della montagna: le malghe alpine.
Questo percorso adatto a tutti passa per le malghe Montegal, Canal dei Gat, Van e Pianezze e UN PERCORSO DI CIRCA 10 km stuzzica in 8 tappe enogastronomiche le vostre papille gustative tra bianco e tipicità.

Partenza e durata giri:
Partenza da Piazza Valmorel

MALGHE: dalle 7.15 alle 11.45 ogni mezz’ora – durata 6 ore e 5 minuti
DISLIVELLO: Malghe: 8,3km, D+ 250m con brevi tratti molto ripidi nel primo chilometro.

LE TAPPE

TAPPA 1
Colazione: Pane, burro, marmellata e puina
Latteria di Valmorel / Casera De Barba – Sambuga
TAPPA 2
Antipasto: Fortaia co le erbe de montagna
Rifugio Pranolz/ Pianezze – Malga Pianezze
TAPPA 3
Primo: Gnocchi di patate con fonduta di formaggi, miele di acacia e crumble alle erbe
Apidolomiti / Malga Van
TAPPA 4
Primo: Lasagne alle verdure di stagione
Azienda Agricola Ai Zei/ Malga Montegal
TAPPA 5
Secondo: Pulled Pork con pane al carbone vegetale e cappuccio al lardo
Trattoria L’Oasi / Case De Barba
TAPPA 6
Secondo:  Formai frit co la polenta e pastin co la puina
Trattoria Alle Scole / Piazza Valmorel
TAPPA 7
Caffè e Biscotto dei Miracoli
Panificio Deola/  Cortivo Ottaviani
TAPPA 8
An bon gelato
Gelati da Fiorindo/ Piazza Valmorel

Quota iscrizione euro 35.00 a persona
GRATIS per bambini fino a 10 anni NON COMPIUTI

[siteorigin_widget class=”FT_Button”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”FT_Widget_Image”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”FT_Widget_Heading”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”FT_Widget_Image”][/siteorigin_widget]